Buon lunedì. Dopo un we terribile di pioggia praticamente incessante torna oggi uno squarcio di cielo quasi sereno, e, quantomeno non piove. Oggi vi sottopongo la realizzazione, anche nel nostro quartiere, di un’iniziativa già attiva a Bologna: IL MURO DELLA GENTILEZZA. Ovvero un luogo che funga da “armadio” a disposizione di chi ne ha bisogno. Tutti, infatti, abbiamo molti più abiti, cappotti, etc di quanti realmente ne occorrano allora perché non provarci?
Qui trovate un articolo che racconta l’esperienza di Bologna e che si potrebbe prendere ad esempio. Che ne pensate?
Giacche e cappotti contro il freddo a Bologna: tornano i muri della gentilezza
Sull’esempio della Svezia, di Napoli e addirittura dell’Iran, arrivano anche a Bologna i “muri della gentilezza”, cioè luoghi da destinare ad ‘appendiabiti’ che possano essere utilizzati da chi ha un cappotto o una giacca in più, e vuole donarla a chi ha bisogno di ripararsi dal freddo. E’ questa la proposta approvata del Consiglio comunale che ieri ha approvato un odg di Coalizione civica e misto. “A Bologna è molto diffusa la pratica di conferire abiti usati o dismessi nei punti di raccolta” e per l’aula di Palazzo D’Accursio e’ “utile incentivare tali pratiche, promuoverle e conferire alle medesime visibilità. Il Consiglio comunale ora invita la Giunta a mettere a punto il progetto. Si tratta di un’iniziativa “simbolica che si aggiungerebbe ad attività ben più strutturali, con l’idea e l’auspicio di dare un messaggio di quotidianità a questo tipo di azione”, spiega Emily Clancy, di Coalizione civica e che ha presentato l’ordine del giorno.