APERITIVO POETICO stasera da #CIASMO

Una giornata grigia, umida e piovosa. Umore, almeno il mio, abbastanza in linea con il tempo, ma potrebbe esserci il colpo di scena che cambia le carte in tavola grazie alla poesia. Sì, perché la poesia ha un effetto rasserenante e se ci uniamo anche un aperitivo, allora beh il gioco è perfetto. Questo mix vi aspetta da Ciasmo in via Orti dove dalle 19:00 hanno organizzato proprio un Aperitivo poetico. Protagonista sarà l’autore Marco Mancini che presenterà il suo libro di poesie dal titolo “DELLA FORZA DELLA FRAGILITÀ”.

Marco Mancini è stato per anni giornalista professionista. Si occupava soprattutto di vino. Poi la sua vita è cambiata ed è rinato operatore sociale. La poesia l’ha seguito in tutti questi anni ma è divenuta una scrittura urgente nell’incontro con quel mondo di fragilità con cui si è ritrovato a confrontarsi quotidianamente. Non che la fragilità sia di quel mondo, anzi, è solo un’amplificazione evidente e innegabile di quella che vive in tutte le nostre esistenze, nel mondo stesso, nella natura.

La scrittura poetica si addice meglio alla volontà dell’autore, di indagare gentilmente, guardare con affetto, tentare di entrare nell’animo, di accogliere tutte queste nuove vite, questi doni che il nuovo lavoro gli ha offerto. Sono sprazzi di luce, di comprensione quelli che coglie. Per aiutarsi in questo cammino spesso chiede aiuto alla natura poiché “siamo una comunità di destino”.

A Marco Mancini piace ricordare questa frase di Eugenio Borgna che vedo essere ritornata rivoluzionaria in questi tempi di distanze, distrazioni e discriminazioni verso chi è diverso da noi. La poesia dunque diventa abbraccio, cura, rottura della solitudine, speranza.

Verrà un giorno
Verrà un giorno in cui i poeti scriveranno le leggi
I folli dirigeranno il traffico
Gli esclusi costruiranno le città
I deboli si occuperanno di ordine pubblico
Gli innamorati governeranno i processi produttivi
I fanciulli educheranno gli adulti
I malati canteranno in coro

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...