Ciao a tutti, post importante da condividere. OBIETTIVO: SALVARE IL TEATRO SANT’ANDREA!
Purtroppo questo “pezzo” importante del nostro quartiere è stato costretto, come molti altri, a chiusura forzata a partire da febbraio 2020 a causa del Covid. Inevitabilmente ne è conseguita una drastica riduzione delle entrate, che rappresentano l’unica fonte di ricavo del teatro.
Per chi non lo sapesse il Teatro Sant’Andrea, operante a Milano nell’omonima parrocchia, nasce nel 1913 per impulso di don Luigi Pessina. Non solo fucina nel tempo di attori famosi (Aldo e Giovanni del trio Aldo, Giovanni e Giacomo, per citare un solo esempio), ma soprattutto scuola di vita e attività educativa, la realtà del teatro è ancora oggi molto attiva e conosciuta non solo nel quartiere di Porta Romana, ma anche oltre i suoi confini. Ogni anno, infatti, la stagione teatrale vede convivere in cartellone spettacoli portati in scena da bambini, ragazzi, adolescenti e giovani della Compagnia Sant’Andrea, che conta circa un centinaio di attori dilettanti, e rappresentazioni di Compagnie esterne, note anche a livello cittadino. La Compagnia adulti del Teatro Sant’Andrea si distingue invece per la rappresentazione delle sue opere in dialetto milanese, mantenendo viva la lunga tradizione del nostro teatro di proporre testi “in lingua”.
Così, nella speranza di una riapertura, che tanto desideriamo possa avvenire quanto prima, è stata aperta una RACCOLTA FONDI che supporterà gli ingenti costi che la nuova stagione teatrale comporterà. Al link: che trovate qui di seguito potete aiutare il teatro e ovviamente tutti i fondi raccolti in questa campagna andranno direttamente al teatro senza intermediari!
LINK RACCOLTA FONDI