Pranzo di Ferragosto

Se non sapete che cosa preparare per il pranzo di Ferragosto…ecco qui un’idea!

BUON FERRAGOSTO!

LINGUINE CON TONNO, OLIVE E LIMONE  

OK, ci siamo quasi. Anzi, in realtà, ci siamo proprio perché mentre voi leggerete questa mia ultima ricetta prima della pausa estiva io mi auguro di essere già bella spaparanzata al sole a godermi il meritato riposo! J

Vi saluto con un ricetta molto sciuè sciuè, di quelle che soprattutto in questo periodo tornano sempre utili…una spaghettata veloce tra amici, un piatto di pasta veloce al rientro in città, di quelli che si preparano con ciò che più o meno in casa c’è anche quando il frigo piange. Peccato non possa anticiparvi il profumino d’estate che invaderà le vostre cucine quando porterete in tavola questa delizia!!

Beh, non mi resta che augurarvi buone vacanze e darvi appuntamento a fine mese quando tornerò da voi con tante belle ricettine!

 

Ingredienti per 2 persone:

 

200g di linguine

120g di tonno al naturale sgocciolato

1 manciata di olive miste nere e verdi

un cucchiaino di capperi

2 filetti di acciuga sott’olio

1 manciatina di pinoli

1 cucchiaio abbondante di un trito misto di erbe (maggiorana, prezzemolo, basilico, timo, rosmarino)

50g di pecorino romano grattugiato

1 limone

½ noce di burro

olio evo

pepe

 

Procedimento:

Tritare grossolanamente le olive e i capperi.In un’ampia padella far fondere il burro insieme all’olio extravergine d’oliva e aggiungere il tonno e le acciughe. Farli insaporire sfaldandoli un po’ con l’aiuto di un mestolo.

Alzare la fiamma e unite i pinoli, le olive, i capperi, le erbe, la scorza del limone e il pepe.

Scolate le linguine e versarle nella padella insieme ad un po’ della loro acqua di cottura. Saltarle su fiamma vivace incorporando il pecorino e aggiungendo altra acqua di cottura se si dovesse asciugare troppo.

Pubblicità

2 commenti

  1. A parte il burro che proprio non c’azzecca; mi pare un piatto interessante da provare: A Una valida alternativa alla mia pasta con il tonno alla romana che ì fatta con cipolla po,odoro e sfumata con il vino bianco:

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...